Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Addestramento del Cavallo Sportivo

(PDF) EQUITAZIONE BENEFICA - Prevenire problemi con l'allenamento/addestramento funzionale

(PDF) EQUITAZIONE BENEFICA - Prevenire problemi con l'allenamento/addestramento funzionale

Prezzo di listino €9.90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9.90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Prevenire i problemi è meglio che curarli.


Un tempo, un cavallo poteva avere una carriera lunga e brillante, di altissimo livello, in ogni disciplina e stare bene fino in tarda età, senza avere bisogno di troppi interventi da parte del veterinario.

Oggi, questo sembra un'utopia. I cavalli vanno e vengono e, se "vanno", la colpa viene data alle circostanze, senza che nessuno se ne prenda le responsabilità.

Tanti problemi si potrebbero evitare, se ci fosse la giusta conoscenza, perché il nemico più grande dell'equitazione è l'ignoranza. Se non si sanno le cose, si fanno danni.


Molti pensano di agire in modo corretto e fanno del loro meglio, ma la frenesia dei tempi moderni impedisce alle persone di prendersi il tempo che ci vuole per approfondire i concetti in modo adeguato.

In sella siamo in grado di fare miracoli, ma i veri miracoli non sono sempre quelli che scintillano. Sono quelli che non vediamo e per cui nessuno sarà premiato, se non con la salute del proprio cavallo e con il suo benessere.

E ditemi, non è forse questa la soddisfazione più grande che un cavaliere potrà mai avere?

In questo libro troverai:

  • Il motivo per cui tu sei il personal trainer del cavallo che "muovi" o monti, inevitabilmente. Scoprirai che effetti ha il lavoro sul suo fisico e sulla sua psiche;
  • Come “funziona” il cavallo. Come cresce, come si evolve e come la conoscenza di questo può aiutare a sviluppare un piano di lavoro adeguato;
  • Il motivo per cui il cavallo non sarebbe fatto per essere montato e portare un peso, anche se è quello che si fa da secoli. Vedremo qual'è la distribuzione del suo peso in natura e come la nostra presenza influisce su di lui. Vedremo, inoltre, cosa dobbiamo fare per prevenire problemi e rinforzare la struttura in modo che il cavallo possa portarci a lungo e senza problemi;
  • Come le cose andrebbero fatte - qui vediamo un approfondimento del lavoro secondo la scala di addestramento con esempi pratici e menzioni dei possibili scenari (ogni cavallo è una storia a se e il cavaliere deve sviluppare la giusta sensibilità e imparare a cogliere i segnali che il cavallo ci da);
  • Cosa fare se il cavallo è già “addestrato"? - molti pensano che una volta addestrato non ci sia più bisogno di prendere in mano la scala di addestramento. Si pensa che il cavallo sia "pronto" e non più "verde", quindi si tralasciano molte cose che invece sarebbero fondamentali, se non vitali per il benessere del cavallo;
  • Come pianificare gli obiettivi in modo semplice e pratico, secondo una logica ben precisa;
  • Quanto importanti sono le pause e i recuperi. Sono quelli i momenti in cui avviene il vero miglioramento e la vera crescita. Se non lasciamo tempo al cavallo di recuperare e metabolizzare i concetti appresi, lavoriamo per niente;
  • Cosa fare quando le cose non vanno come dovrebbero - non sempre tutto va come uno se lo immagina. Anzi, diciamocelo, spesso il percorso non va affatto secondo i piani. Come cavaliere bisogna arrivare ad una serenità interiore tale da accettare anche i momenti di difficoltà e da imparare da essi, per trasformarli in momenti di ulteriore crescita personale. Bisogna apprezzare il percorso, non avere in mente solo la meta. L'equitazione è il percorso.
  • Come l'aspetto fisico è solo una parte e non quella più importante. Finché imponiamo le cose al cavallo, senza rispetto della sua volontà e del suo carattere e fissandoci sui nostri obbiettivi (spesso egoistici) non c'è comunicazione e quindi non c'è vera equitazione. Si deve arrivare ad un dialogo equo;
  • Quanto è fondamentale non fermarsi mai e migliorarsi continuamente. Pensare di "essere arrivati" è da ignoranti. Non si può "arrivare" con i cavalli. Si continua ad imparare, per sempre. Solo hi lo capisce e resta umile, può definirsi un vero cavaliere.

    Buona lettura!
Visualizza dettagli completi
  • Modulo 1 ✨

    AVANZARE IN MODO SEMPLICE E NATURALE - SENZA FATICA


    Per prima cosa, che cosa vuol dire "davanti agli aiuti" ? Qual'è l'uso corretto degli aiuti in avanti. Come sensibilizzare i cavalli (o non renderli sordi) e come correggere i nostri (tipici) errori. Vogliamo che il cavallo si muova naturalmente bene e che avanzi con poco.

  • Modulo 2 ✨

    SICUREZZA E CONTROLLO CON IL CORRETTO USO DEGLI AIUTI - SENZA FORZATURE

    Qui imparerai a sfruttare al meglio il tuo corpo per controllare il movimento del cavallo, in modo da poter essere più leggero/a e indipendente con le mani. Capirai il senso e l'importanza delle mezze fermate e inizi ad avere una vera influenza sul cavallo.

  • Modulo 3 ✨

    SCIOGLIERE MENTE E CORPO (DI CAVALLO E CAVALIERE)

    Questo è il modulo, da solo, vale l'intero corso. Imparato questo principio, il cavallo si sentirà bene e si stabilisce una nuova e profonda connessione. Inizia la comunicazione silenziosa, quasi telepatica. Le buone sensazioni arrivano e non ci si può più immaginare niente di diverso!

  • Modulo 4 ✨

    COME PORTARE IL CAVALLO "IN MANO", FACENDOLO MUOVERE ATTRAVERSO LA SCHIENA

    Ora che hai il cavallo dalla tua parte e che siete diventati un tutt'uno.. ora che hai un vero effetto sul cavallo.. puoi iniziare a dare forma al vostro binomio. Succederà in automatico, come logica conseguenza a ciò che avrai imparato nei moduli precedenti. Arriverai ad avere un buon contatto

  • Modulo 5 ✨

    QUI IMPARERAI A SFRUTTARE BENE GLI SPAZI E GLI ESERCIZI DI BASE

    Capirai finalmente qual'è il senso delle figure di maneggio e degli esercizi di base e come si susseguono in modo preciso e studiato per portarvi avanti nel vostro percorso di addestramento. Basta seguire una precisa sequenza e tutto avverrà in modo semplice e naturale.

  • Modulo 6 ✨

    PADRONEGGIARE LE FLESSIONI E I PRIMI MOVIMENTI LATERALI

    Flettere il cavallo rappresenta un problema per molti, ma una volta capito il meccanismo e applicati i concetti agli esercizi semplici visti nel modulo 5, tutto avverrà facilmente, senza stress. Niente di impossibile! Tutti possono flettere e far muovere lateralmente i cavalli. Gettiamo le basi per il lavoro avanzato 💪🏼

  • Modulo 7 ✨

    METTERSI ALLA PROVA E PROGREDIRE IN AUTONOMIA

    In questo potentissimo modulo ti mostro come sfruttare un semplice mezzo per progredire in modo semplice e continuo. In men che meno avrai superato ogni aspettativa e potrai goderti sempre di più il tempo assieme. Ciò che ti sembrava lontano e impossibile, ora sarà alla tua portata...

  • Modulo 8 ✨

    IMPARIAMO A RIUNIRE CORRETTAMENTE E A SALTARE CON STILE

    Completerai la tua formazione imparando a riunire correttamente il cavallo e a sfruttare il potenziale nascosto. Ora hai il controllo totale di ogni situazione, saltare non sarà più un problema. Niente più avvicinamenti azzardati e sorprese spiacevoli.

  • Il Diario del Benessere 🐴

    Un vero e proprio Workbook creato su misura per il Percorso di Perfezionamento Equestre. Ogni modulo ha un suo capitolo dedicato e ci sarà una parte speciale con esercizi per rinforzare il carattere e la consapevolezza. Nessuna tecnica potrà mai funzionare, finché non si risolvono certe questioni emotive. Scoprirai un modo del tutto nuovo di affrontare l'equitazione.



FAQ's

Qui un elenco di risposte alle domande più frequenti!